Pubblicato il Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230
Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230 che sostituisce la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine, successivamente rettificato il 04/07/2023, che andrà a sostituire la direttiva macchine 2006/42/CE. Quali sono le novità? Perché un Regolamento e NON una Direttiva? La Direttiva è un atto destinato a tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, obbligatorio in tutti gli elementi e con obbligo [...]
DIAGNOSI ENERGETICA OBBLIGATORIA Art. 8 D.Lgs. 102/2014
Ai sensi del D.Lgs. 102/2014, entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, le Grandi imprese e le Imprese energivore sono tenute ad eseguire una diagnosi energetica in conformità ai dettami di cui all’allegato 2 al D.Lgs. 102/2014. VANTAGGI: conoscenza approfondita del profilo di consumo energetico dei processi, degli edifici e degli impianti; individuazione di un percorso virtuoso in termini di interventi di efficienza energetica, tale da ridurre i fabbisogni [...]
Bando ISI-INAIL 2022: 130.000€ a fondo perduto per la tua PMI
Il bando ISI INAIL 2022 con effetti nel 2023, pubblicato il 1° febbraio 2023, consente alle aziende di ottenere un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65% E FINO A 130.000 euro per investimenti aziendali che migliorino la salute e sicurezza dei lavoratori, come ad esempio l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, l’installazione o la sostituzione di nuovi impianti. Il budget totale messo a disposizione dall’INAIL è di 333 milioni di euro, [...]
Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali, perché conviene investire entro fine 2022
Perché conviene investire entro fine 2022? Con il 2022 si conclude il biennio d’oro del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali finanziato dal PNRR. Si tratta infatti del biennio che ha registrato le aliquote più alte mai concesse dallo Stato e che, verosimilmente, non torneranno più a questi livelli. Per il triennio 2023-2025 infatti gli incentivi previsti dal piano Transizione 4.0 sono stati rinnovati (a carico delle finanze [...]
Responsabilità Penali per Modifica Macchinario Marcato CE da Utilizzatore
Macchinario marcato CE modificato dall’utilizzatore e responsabilità penali: una recente sentenza. Resoconto dell'articolo Con Cassazione Penale, Sez.IV, 13 settembre 2022 n.33548, la Corte pochi giorni fa ha confermato la condanna di un dirigente delegato (responsabile produzione) per lesioni colpose in danno di un lavoratore somministrato addetto ad un macchinario originariamente marcato CE e successivamente modificato dall’azienda utilizzatrice. La Cassazione ha invece accolto il ricorso del costruttore. [...]
Investimenti Beni Strumentali 4.0: Bonus prorogati fino al 2025
Prorogati fino al 2025 i bonus per investimenti in beni strumentali 4.0. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 la Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). L’art. 1 comma 44 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) introduce alcune novità in merito alla durata e alla misura del credito d’imposta previsto per investimenti in beni strumentali 4.0. Credito d’imposta per investimenti [...]
FAQ Verifiche Periodiche Attrezzature di Lavoro
Verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento (gruppo SP e SC ai sensi del DM 11/04/2011): FAQ utili per gli addetti ed utilizzatori. Di seguito un resoconto delle principali domande/richieste ricevute da Ns clienti proprietari o utilizzatori di apparecchi di sollevamento in relazione all'obbligo di verifiche periodiche ai sensi dell'art. 71 c. 11 del D.lgs. 81/08 e D.M. 11/04/2011, nell'ottica di condivisione per pubblica utilità. D: Sono [...]
Bando ISI-INAIL 2021, un altro anno di incentivi per la sicurezza
Anche quest'anno gli incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro non mancheranno e INAIL, con la undicesima edizione del Bando ISI, mette a disposizione più di 200 milioni di euro a fondo perduto ripartiti su base regionale. Procedura per inserimento delle domande per la partecipazione al Bando (per il contributo del 65% a fondo perduto) dal 2 maggio 2022 e fino al 16 giugno 2021. Finalità: [...]
Responsabilità Datore Lavoro sulla NON CONFORMITA’ di una Macchina
Ancora un nuovo episodio di un incidente "MORTALE" avvenuto in una azienda tessile a causa di un macchinario non conforme ai RESS "Requisiti Essenziali di tutela della Salute e Sicurezza" della Direttiva Macchine. Dettaglio della sentenza di corte di cassazione con resoconto della colpa addebitata al DATORE DI LAVORO per mancata rispondenza del macchinario ai requisiti e alle disposizioni legislative nazionali di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto (art. [...]
La MC Ingegneria cambia SEDE OPERATIVA
E’ ufficiale: la NUOVA Sede di Sestu (CA) è operativa!! Da ormai un anno la pandemia per il COVID-19 ci sta mettendo duramente alla prova e fra lock-down, zone rosse e arancioni, tantissime attività sono in forte difficoltà dove ci viene richiesto un forte dinamismo e spirito di adattamento per far fronte alle varie, e spesso non coerenti, misure anticontagio. Per questo, anche a seguito di una già programmata [...]
Bando ISI-INAIL 2020, un altro anno di incentivi per la sicurezza
Anche quest'anno gli incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro non mancheranno e INAIL, con la decima edizione del Bando ISI, mette a disposizione più di 200 milioni di euro a fondo perduto ripartiti su base regionale. Finalità: L'Inail ha pubblicato il bando per l’anno 2021, “Bando Isi Inail 2020” recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali [...]
Rafforzato il Piano Nazionale “Industria 4.0” per il biennio 2021-2022
E’ ufficiale il rinnovo del Piano Transizione 4.0 per il biennio 2021-2022. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020), la Legge di Bilancio 2021 è entrata in vigore dal 01/01/2021. I commi da 1051 a 1067 dell’Art. 1 prorogano e rafforzano le principali misure del Piano Nazionale Transizione 4.0. In particolare, si amplia l’orizzonte temporale al biennale 2021/2022 per le seguenti [...]
Calendario corsi di formazione in videoconferenza maggio 2020
Calendario corsi di formazione in videoconferenza maggio 2020 Aderisci alla campagna MC SMART TRAINING #ioimparodacasa, #laformazionenonsiferma, #MCsmarttraining Nasce il progetto di formazione a distanza MC SMART TRAINING. I corsi della MC INGEGNERIA continuano online a casa vostra, in modalità videoconferenza ed a prezzi speciali fino al 4 Maggio 2020. 40% di sconto su tutti i corsi in calendario (4 oppure 8 ore) 50% di sconto in caso di 3 o più partecipanti della [...]
Corsi in videoconferenza. La nuova era MC Ingegneria
Corsi in videoconferenza. La nuova era MC Ingegneria PARTECIPA CON IL TUO PC, TABLET O SMARTPHONE! MC INGEGNERIA, offre la possibilità ai propri clienti di partecipare ai corsi di formazione in programma in modalità "a distanza", attraverso la nostra piattaforma WEBINAR, ovvero un sistema online di Videoconferenza che genera una vera e propria "Aula Virtuale" e consente di partecipare interattivamente ai corsi a calendario organizzati da MC INGEGNERIA presso la propria sede di [...]
Una Macchina marcata CE è effettivamente sicura?
Una Macchina marcata CE è effettivamente sicura? I report della Sorveglianza del mercato ed il ruolo del Datore di Lavoro Utilizzatore. È luogo comune pensare che l’acquisto di una macchina marcata CE presuppone la sua completa sicurezza e, in alcuni casi, svincola il datore di lavoro da qualunque obbligo inerente alla sicurezza della stessa. Ma è proprio così? L’obiettivo di tale articolo è quello di dimostrare effettivamente il contrario; [...]
Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta d’informazioni
Compila il seguente modulo contatti. Ti risponderemo il prima possibile.