LA VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA’ DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO

La Direttiva Macchine 2006/42/CE e Obblighi del D.lgs. 81/08

14 e 21 Ottobre 2022 

*** WEBINAR ONLINE ***

2 giornate per un totale di 8 ore di formazione con rilascio di attestato finale

Contenuti del corso

  • La Direttiva Macchine: il contesto nazionale, il recepimento comunitario;
  • Campo di applicazione: Macchine, insieme di macchine, attrezzature intercambiabili, i componenti di sicurezza, gli accessori di sollevamento, le quasi macchine;
  • Requisiti per l’immissione sul mercato e la messa in servizio;
  • L’Analisi del rischio: discussione sui RESS allegato I direttiva macchine, approfondimento del concetto di rischio e metodi per la valutazione del rischio;
  • Le norme tecniche: classificazione e norme armonizzate – cenni sulle UNI EN ISO 13849-1 e IEC EN 62061 (IEC 61508) per la sicurezza sistemi di comando;
  • Il Fascicolo tecnico con focus sul Manuale di istruzioni: Tecniche e strumenti (sia teorici che pratici) per la redazione del manuale di uso e manutenzione e della documentazione tecnica in generale;
  • Aumento di sicurezza delle macchine, manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi eccedenti la manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Utilizzatore che assume le vesti del fabbricante.
  • Cenni sul nuovo Regolamento Macchine: applicabilità, modifiche sostanziali, operatori economici, nuovi RESS);
  • La valutazione della conformità e adeguamento delle macchine vecchie e non marcate CE;
  • Esercitazioni e casi di studio.

SSSAdeguamento Macchine obsolete (Ante CE)

Obiettivi del Corso

Trasmettere ai partecipanti le conoscenze fondamentali per comprendere e verificare le misure tecniche e procedurali necessarie al fine della fabbricazione, uso e manutenzione di macchine rispondenti alle normative vigenti in materia di sicurezza (Direttiva 2006/42/CE e Titolo III del D.lgs. 81/08).

Destinatari

L’evento è rivolto ai Fabbricanti e/o Costruttori di macchine, Titolari e Manager d’Azienda, Responsabili Produzione, Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSP/ASPP), Progettisti, Responsabili e Addetti alla Documentazione, Responsabili e Addetti alla Manutenzione, Professionisti e Consulenti, Neolaureati, per un’occasione importante di formazione e aggiornamento in merito a tematiche complesse ed in continua evoluzione.

Crediti Formativi

Verranno rilasciati Crediti Formativi validi per l’Aggiornamento ASPP/RSPP.

INFO E PRENOTAZIONI

  • Scarica la locandina e scopri tutti i dettagli.
  • Scarica e Compila la scheda di prenotazione e inviala via email all’indirizzo: formazione@mcingegneria.it

Per qualsiasi ulteriore chiarimento, non esitare a contattarci.

Condividi su:

Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta d’informazioni

Compila il seguente modulo contatti. Ti risponderemo il prima possibile.

    Vi garantiamo la riservatezza dei dati personali, come previsto dall'Informativa privacy e cookie policy ex Art.13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR). In riferimento al trattamento dei predetti dati nei termini sopra enunciati:

    Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e fornire il mio consenso al loro trattamento.
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere informazioni promozionali e offerte riservate da parte della vostra azienda.