Pratiche Autorizzative – PED
Ai sensi del D.M. 329/04 e D.M. 11/04/2011
A seguito dell’installazione di una attrezzatura o di un insieme a pressione, rientrante nei dettami del D.M. 329/04, il Datore di Lavoro deve Richiedere la verifica di messa in servizio INAIL per tutte le attrezzature non esenti come da art. 5 del D.M. 329/04, quindi comunicare la messa in servizio dell’attrezzatura all’INAIL una volta che l’attrezzatura/insieme a pressione inizia ad esercire ed eseguire le Verifiche Periodiche come indicato dall’art. 10 del D.M. 329/04, ovvero secondo la periodicità riportata nell’allegato VII del D.lgs. 81/08.
La MC INGEGNERIA, forte della sua esperienza nel settore della Progettazione e Marcatura CE delle Attrezzature a Pressione secondo la Direttiva PED 2014/68/UE, offre tutto il suo supporto tecnico e gestionale alle aziende per ottemperare agli obblighi precedentemente indicati e nella gestione dei rapporti con gli enti preposti (INAIL, CIVA – ATS/ASL – ORGANISMI PRIVATI ABILITATI, ecc.).
Il nostro servizio si sviluppa secondo una o più delle seguenti attività:
- GAP ANALYSIS delle attrezzature a pressione installate in azienda con esecuzione di un censimento e dell’analisi documentazione posseduta per inquadramento legislativo ed verifica obblighi a cui sono sottoposte (esenzione D.M. 329/04 – Messa in servizio o Dichiarazione Messa in servizio D.M. 329/04, ecc.).
- Predisposizione della documentazione tecnica necessaria alla Verifica obbligatoria di messa in servizio (art. 4 DM 329/04) ed alla dichiarazione di messa in servizio (art. 6 DM 329/04);
- Riqualificazione periodica delle attrezzature ai sensi dell’art. 10 del DM 329/04;
- Assistenza e supporto in caso di riparazioni o modifiche su attrezzature a pressione e su taratura valvole;
- Gestione dei rapporti con gli enti preposti alle verifiche periodiche (INAIL– ATS/ASL – ORGANISMI PRIVATI ABILITATI, ecc.).
- Assistenza alla trasmissione INAIL delle suddette pratiche da eseguirsi tramite il nuovo portale CIVA – Assunzione nomina CIVA di “Consulente Attrezzature e Impianti”
- Esecuzione di Verifiche di Integrità decennale di attrezzature a pressione ai sensi dell’art. 12 del D.M. 329/04, ovvero:
- a) Esame visivo delle parti accessibili ed ispezionabili;
- b) Indagini approfondite spessimetriche (tecnici II liv. ISO 9712) per evidenziare lo stato di conservazione/usura dell’attrezzatura in pressione;
- c) Eventuale prova di pressione Idraulica (a 1,125 volte la PS) con un fluido allo stato liquido nel caso l’attrezzatura ha caratteristiche tali da non consentire adeguate condizioni di accessibilità all’interno e/o all’esterno (limitamente alle camere non ispezionabili).
- Esecuzione della Verifica periodica (funzionamento, interna, integrità) di legge ai sensi dell’art. 71 c. 11 del D.lgs. 81/08 tramite Organismo Ispettivo abilitato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi del D.M. 11/04/2011
Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta d’informazioni
Compila il seguente modulo contatti. Ti risponderemo il prima possibile.