Formazione base lavoratori
D.LGS. 81/2008 ARTICOLO 36 E 37 COMMA 2 IN CONFORMITÀ CON L’ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2011
L’obiettivo del corso di formazione base lavoratori è quello di garantire la formazione base sulla sicurezza di cui al Titolo I del D.Lgs. 81/08.
La formazione dei lavoratori deve avvenire:
- al momento della costituzione del rapporto di lavoro o all’inizio dell’utilizzazione se si tratta di somministrazione di lavoro,
- nel caso vi sia un trasferimento o un cambiamento di mansione,
- al momento dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Tale formazione non sostituisce quella particolare di cui ai titoli successivi al I di cui al D.Lgs. 81/08.
Attestati
Al termine del corso, previa frequentazione di almeno 90% delle ore e superamento della verifica di apprendimento, verrà rilasciato Attestato di frequenza in collaborazione con Organismo Paritetico valevole a tutti gli effetti di legge in conformità all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Aggiornamento
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni categoria di rischio.
Il programma del corso di aggiornamento avrà i seguenti contenuti:
- approfondimenti giuridico-normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Destinatari
Il datore di lavoro, secondo gli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, deve provvedere affinché tutti i lavoratori ricevano un’idonea formazione ed informazione sulla sicurezza con aggiornamenti quinquennali.
Requisito
I lavoratori stranieri potranno accedere al corso previa verifica della comprensione e conoscenza della lingua italiana (l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).
Programma
Il corso viene erogato in accordo ai contenuti stabiliti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 che prevede un percorso formativo di durata correlata a tre differenti livelli di rischio:
- Rischio Basso 8 ore
- Rischio Medio 12 ore
- Rischio Alto 16 ore
I livelli di rischio sono funzione del Settore ATECO di appartenenza dell’azienda come indicato nell’allegato II all’accordo.
AZIENDE PER CATEGORIA DI RISCHIO RISCHIO BASSO
- Commercio ingrosso e dettaglio.
- Attività artigianali (carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.)
- Alberghi e ristoranti
- Assicurazioni
- Immobiliari e informatica
- Associazioni ricreative, culturali e sportive
- Servizi domestici
- Organizzazioni extraterritoriali
RISCHIO MEDIO
- Agricoltura
- Pesca
- Trasporti, Magazzinaggi, servizi postali e corrieri
- Assistenza sociale non residenziale
- Pubblica amministrazione
- Istruzione
RISCHIO ALTO
- Industrie estrattive
- Costruzioni
- Industrie
- Produzione e distribuzione energia elettrica, gas, acqua
- Smaltimento rifiuti
- Raffinerie e trattamento combustibili nucleari
- Sanità
- Assistenza sociale residenziale
Durata
Il corso Base lavoratori è composto da una parte generale di durata 4 ore e valida per ogni tipologia di rischio e d una parte specifica con seguente durata:
- Rischio Basso 4 ore
- Rischio Medio 8 ore
- Rischio Alto 12 ore
La durata del corso di aggiornamento è di 6 ore.
Scarica il volantino del corso per iscriverti o contattaci per maggiori informazioni.
Formazione base lavoratori
Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta d’informazioni
Compila il seguente modulo contatti. Ti risponderemo il prima possibile.