mcstaff

Home/mcstaff

Circa mcstaff

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora mcstaff ha creato 15 post nel blog.

Bando ISI-INAIL 2022: 130.000€ a fondo perduto per la tua PMI

2023-03-03T17:36:54+01:00

Il bando ISI INAIL 2022 con effetti nel 2023, pubblicato il 1° febbraio 2023, consente alle aziende di ottenere un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65% E FINO A 130.000 euro per investimenti aziendali che migliorino la salute e sicurezza dei lavoratori, come ad esempio l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, l’installazione o la sostituzione di nuovi impianti. Il budget totale messo a disposizione dall’INAIL è di 333 milioni di euro, con una ripartizione regionale e per assi. Procedura per inserimento delle domande per la partecipazione al Bando (per il contributo del 65% a fondo perduto) dal 2 maggio 2023 e fino [...]

Bando ISI-INAIL 2022: 130.000€ a fondo perduto per la tua PMI2023-03-03T17:36:54+01:00

Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali, perché conviene investire entro fine 2022

2022-10-25T17:35:43+02:00

Perché conviene investire entro fine 2022? Con il 2022 si conclude il biennio d’oro del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali finanziato dal PNRR. Si tratta infatti del biennio che ha registrato le aliquote più alte mai concesse dallo Stato e che, verosimilmente, non torneranno più a questi livelli. Per il triennio 2023-2025 infatti gli incentivi previsti dal piano Transizione 4.0 sono stati rinnovati (a carico delle finanze dello Stato) solo parzialmente e con aliquote di fatto dimezzate. Il 31/12/2022 è quindi una data spartiacque molto importante sia per gli investimenti avviati nel 2021 sia per quelli del 2022. [...]

Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali, perché conviene investire entro fine 20222022-10-25T17:35:43+02:00

Responsabilità Penali per Modifica Macchinario Marcato CE da Utilizzatore

2022-09-20T10:24:37+02:00

Macchinario marcato CE modificato dall’utilizzatore e responsabilità penali: una recente sentenza. Resoconto dell'articolo Con Cassazione Penale, Sez.IV, 13 settembre 2022 n.33548, la Corte pochi giorni fa ha confermato la condanna di un dirigente delegato (responsabile produzione) per lesioni colpose in danno di un lavoratore somministrato addetto ad un macchinario originariamente marcato CE e successivamente modificato dall’azienda utilizzatrice. La Cassazione ha invece accolto il ricorso del costruttore. La Corte ha applicato al caso di specie il principio di diritto secondo cui “la responsabilità colposa del costruttore, che deriva dall'inosservanza delle cautele infortunistiche nella progettazione e fabbricazione della macchina, [...]

Responsabilità Penali per Modifica Macchinario Marcato CE da Utilizzatore2022-09-20T10:24:37+02:00

CORSO DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE E MARCATURA CE

2022-07-27T16:33:10+02:00

LA VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO La Direttiva Macchine 2006/42/CE e Obblighi del D.lgs. 81/08 14 e 21 Ottobre 2022  *** WEBINAR ONLINE *** 2 giornate per un totale di 8 ore di formazione con rilascio di attestato finale Contenuti del corso La Direttiva Macchine: il contesto nazionale, il recepimento comunitario; Campo di applicazione: Macchine, insieme di macchine, attrezzature intercambiabili, i componenti di sicurezza, gli accessori di sollevamento, le quasi macchine; Requisiti per l'immissione sul mercato e la messa in servizio; L'Analisi del rischio: discussione sui RESS allegato I direttiva macchine, approfondimento del concetto di rischio [...]

CORSO DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE E MARCATURA CE2022-07-27T16:33:10+02:00

Investimenti Beni Strumentali 4.0: Bonus prorogati fino al 2025

2022-03-25T19:01:15+01:00

Prorogati fino al 2025 i bonus per investimenti in beni strumentali 4.0. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 la Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). L’art. 1 comma 44 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) introduce alcune novità in merito alla durata e alla misura del credito d’imposta previsto per investimenti in beni strumentali 4.0. Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali La legge di bilancio 2022 interviene sulla normativa riguardante il credito d’imposta spettante ai soggetti che effettuano investimenti in beni materiali e immateriali 4.0. In particolare, l’art. 1, comma [...]

Investimenti Beni Strumentali 4.0: Bonus prorogati fino al 20252022-03-25T19:01:15+01:00

FAQ Verifiche Periodiche Attrezzature di Lavoro

2022-03-25T18:33:30+01:00

Verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento (gruppo SP e SC ai sensi del DM 11/04/2011): FAQ utili per gli addetti ed utilizzatori. Di seguito un resoconto delle principali domande/richieste ricevute da Ns clienti proprietari o utilizzatori di apparecchi di sollevamento in relazione all'obbligo di verifiche periodiche ai sensi dell'art. 71 c. 11 del D.lgs. 81/08 e D.M. 11/04/2011, nell'ottica di condivisione per pubblica utilità. D: Sono utilizzatore/proprietario di un apparecchio di sollevamento e non so se soggetto a verifica periodica. Dove devo controllare? R: l’art. 71 del D.lgs. 81/08 (testo unico per la sicurezza), nell’ambito del titolo [...]

FAQ Verifiche Periodiche Attrezzature di Lavoro2022-03-25T18:33:30+01:00

Bando ISI-INAIL 2021, un altro anno di incentivi per la sicurezza

2022-03-25T16:09:16+01:00

Anche quest'anno gli incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro non mancheranno e INAIL, con la undicesima edizione del Bando ISI, mette a disposizione più di 200 milioni di euro a fondo perduto ripartiti su base regionale. Procedura per inserimento delle domande per la partecipazione al Bando (per il contributo del 65% a fondo perduto) dal 2 maggio 2022 e fino al 16 giugno 2021. Finalità: L'INAIL ha pubblicato il bando per l’anno 2021, “Bando ISI INAIL 2021” recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia". L’obiettivo è quello di incentivare le imprese [...]

Bando ISI-INAIL 2021, un altro anno di incentivi per la sicurezza2022-03-25T16:09:16+01:00

CORSO DI FORMAZIONE: Il Direttore dei Lavori – la verifica della marcatura “CE” sui Prodotti da costruzione e conformità degli impianti elettrici

2021-05-21T12:28:43+02:00

CORSO DI FORMAZIONE Il direttore dei lavori: La verifica della marcatura “CE” sui Prodotti da costruzione e conformità degli impianti elettrici da cantiere Evento organizzato da EBAFoS – Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, con il contributo incondizionato di MC Ingegneria Srl OBIETTIVI Per i materiali e prodotti recanti la Marcatura CE è onere del Direttore dei Lavori, in fase di accettazione, accertarsi del possesso della marcatura stessa e richiedere ad ogni fornitore, per ogni diverso prodotto, il Certificato ovvero Dichiarazione di Prestazione alla parte armonizzata della specifica norma europea ovvero allo specifico Benestare Tecnico Europeo, per [...]

CORSO DI FORMAZIONE: Il Direttore dei Lavori – la verifica della marcatura “CE” sui Prodotti da costruzione e conformità degli impianti elettrici2021-05-21T12:28:43+02:00

Responsabilità Datore Lavoro sulla NON CONFORMITA’ di una Macchina

2021-04-19T16:27:16+02:00

Ancora un nuovo episodio di un incidente "MORTALE" avvenuto in una azienda tessile a causa di un macchinario non conforme ai RESS "Requisiti Essenziali di tutela della Salute e Sicurezza" della Direttiva Macchine. Dettaglio della sentenza di corte di cassazione con resoconto della colpa addebitata al DATORE DI LAVORO per mancata rispondenza del macchinario ai requisiti e alle disposizioni legislative nazionali di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto (art. 70 c. 1 e 71 c. 1 D.lgs. 81/08). Resoconto dell'articolo La colpa addebitata al datore di lavoro dell’azienda era consistita in negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle [...]

Responsabilità Datore Lavoro sulla NON CONFORMITA’ di una Macchina2021-04-19T16:27:16+02:00

La MC Ingegneria cambia SEDE OPERATIVA

2021-01-29T13:48:13+01:00

E’ ufficiale: la NUOVA Sede di Sestu (CA) è operativa!! Da ormai un anno la pandemia per il COVID-19 ci sta mettendo duramente alla prova e fra lock-down, zone rosse e arancioni, tantissime attività sono in forte difficoltà dove ci viene richiesto un forte dinamismo e spirito di adattamento per far fronte alle varie, e spesso non coerenti, misure anticontagio. Per questo, anche a seguito di una già programmata esigenza di sviluppo e crescita professionale, la MC Ingegneria ha cambiato la location della propria SEDE OPERATIVA di Sestu (CA). La nuova sede è ubicata al primo piano del Centro Direzionale [...]

La MC Ingegneria cambia SEDE OPERATIVA2021-01-29T13:48:13+01:00
Torna in cima